Data: venerdì 20 aprile 2018
Testata: La Provincia
Crema in scena Il dialetto ‘recita’ al San Domenico
‘E me ta paghe mia’ commedia brillante scritta da Francesco Edallo nel 1990 apre stasera (21) il cartellone amatoriale 2018. In scena la compagnia del San t u ar io
CREMA C’è un filo, invisibile e bellissimo, che lega la stagione di prosa 2017/2018 del San Domenico alla ormai storica rassegna Crema in Scena con cui il teatro cittadino affida il palcoscenico alle migliori compagnie amatoriali del territorio. Così come la stagione ufficiale, ormai conclusa, si era aperta lo scorso 4 novembre con il celebre spettacolo ‘Io non ti pago’ di Edoardo De Filippo, allo stesso modo questa sera (ore 21) il cartellone di Crema in Scena si aprirà con ‘E me ta paghe mia’, commedia dialettale liberamente ispirata al testo di De Filippo. A presentarla - stasera e in replica domani sera vista la grande richiesta di biglietti - sarà la Compagnia del Santuario, la più storica e apprezzata compagine di teatro amatoriale in città, fondata nel 1982 da Francesco Edallo e da lui diretta fino alla sua scomparsa nel 2014. Una figura importante e carismatica, quella di Checco Edallo, che la Fondazione San Domenico ha scelto di ricordare istituendo dal 2015 un premio a suo nome che ogni anno viene consegnato proprio al miglior spettacolo presentato durante Crema in Scena.
per gli attori della Compagnia del Santuario - Giov anni e Valentina Bonizzi, Vincenza Brazzoli, Rachele Crotti, Antonio Conca, Umberto Moretti, Davide Patrini, Annalisa Radici, Martina Patrini e Fabrizio Narciso -, che questa sera riporteranno in scena un testo scritto proprio da Edallo nel 1990.
La trama narra le vicende di Mario Bertolini, impiegato presso il Banco Lotto, attività di proprietà di un certo Ferdinando Castelli che è anche padre della fidanzata del protagonista.
Tutto ha inizio quando Mario sbanca il lotto grazie ad una quaterna suggeritagli in sogno dal padre di Ferdinando, scatenando le ire del proprietario del negozio e dando origine ad un vortice di litigi e scontri tra i vari personaggi in scena. Chi avrà la meglio? La Compagnia del Santuario ve lo racconterà alla sua maniera, rigorosamente in dialetto cremasco.
La biglietteria diurna è aperta in via Verdelli 6 lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17,30 alle 20. Mercoledì dalle 10 alle 12. La biglietteria serale di piazza Trento e Trieste, tutti i giorni di spettacolo e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info tel 0373-85418
Elenco articoli