Data: sabato 28 aprile 2018
Testata: Il Nuovo Torrazzo
Al via la rassegna Crema in Scena 2018
Al via la rassegna Crema in Scena 2018
MOLTO BENE LA COMMEDIA DELLA COMPAGNIA DEL SANTUARIO
Grande successo, venerdì 20 aprile al teatro San Domenico, della rappresentazione di apertura della rassegna Crema in scena, con la commedia in dialetto cremasco E me ta paghe mia, una rappresentazione ispirata a un'opera di Edoardo De Filippo e rielaborata da Francesco Edallo. Mario Bertolini, impiegato presso il Banco Lotto, proprietà di Ferdinando Castelli nonché fidanzato della di lui figlia Stella, effettua una cospicua vincita con una Quaterna i cui numeri gli vengono forniti in sogno dal padre di Ferdinando. Quest'ultimo dapprima si impossessa del biglietto vincente e non lo vuole restituire al legittimo proprietario, affermando che il padre è apparso in sogno al Bertolini pensando fosse suo figlio. Nel diverbio che s'accende Ferdinando lancia una maledizione al Bertolini che... di fatto incorre subito in numerose disgrazie. Intervengono l'avvocato Strumillo e il sacerdote don Carlo e... tutto finisce in gloria. Bertolini restituisce il foglietto della vincita a Ferdinando ammettendo di aver sbagliato e che è lui il vero destinatario della visione in cui il padre gli ha dato la quaterna. E Ferdinando, acconsentendo al matrimonio del Bertolini con la figlia Stella, annuncia che darà in dote i 40 milioni della vincita alla figlia stessa. Tutti felici e contenti per un grande pranzo in allegria! Tutti bravissimi con risate a go go. In scena. Valentina Bonizzi (Domenica Castelli), Annalisa Radici (Margherita, cameriera), Antonio Conca (Sigulì), Martina Patrini (Luigina Perfetti), Davide Patrini (Ferdinando, marito di Domenica), Rachele Crotti (Stella, sua figlia), Fabrizio Narciso (Mario Bertolini), Giovanni Bonizzi (don Carlo), Vincenza Brazzoli (avvocata Strumillo), Umberto Moretti (Erminio Bertolini), la nonna: Franca Firmi che ha anche firmato i costumi, sempre curati e 'perfetti'. La commedia è ben riuscita; la sperimentazione di 'regia collettiva' ha dato ottimi frutti! La rassegna sta proseguendci con i suoi appuntamenti; i prossimi saranno i seguenti: oggi, sabato 28 aprile alle ore 21 la compagnia _ teatro dell'Incontro di Postino propone Dupie'sdafo', ovvero due farse, ma non solo di Dario Fo, per una comicità surreale che punta sulla dimensione sociale. Lunedì prossimo, 30 aprile, alla stessa ora la compagnia in P.R.I.M.A. fila con Fidanzato figlio unico di Madre vedova, tante gags ed episodi ironici. Martedì 1° maggio il lavoro del corso teatrale curato da Pietro Arrigoni: il celeberrimo (e sempre attuale) Casa di Bambole di H. Ibsen porterà in scena gli studenti del corso per un classico ambientato però a Teheran. Infine il concerto Note di Primavera con l'Orchestra Giovanile della Fondazione San Domenico diretta da Simone Bolzoni: musiche di Bizet, Offembach, Beethoven. Ingresso a tutti gli spettacoli, posto unico 9 curo. M. Zanotti
Elenco articoli